I sogni nel cassetto fanno la muffa

I sogni nel cassetto fanno la muffa, perché non tirarli fuori uno per volta?
Stendili al sole, guardali bene, stira quelli più spiegazzati, rammenda quelli rovinati e appendili in un punto luminoso di casa tua.
I sogni dobbiamo averli sempre davanti agli occhi per poterli seguire e poi sono pure belli come elemento d’arredo.
I sogni fuori dai cassetti sono faticosi, non ti nascondo che hanno bisogno di cure e attenzioni, non sono più sogni astratti ma, come piante delicate, vanno coltivati, innaffiati, potati.
Si, anche potati, bisogna essere dei sognatori pragmatici e capire quel che non ha senso portarsi dietro, quel che si deve potare affinché il resto del sogno cresca forte e bello.
Ci vuole un gran fisico per correre dietro ai sogni, ci vuole fiato e resistenza ma sai che soddisfazione vedere il tuo sogno mettere radici, crescere, germogliare, tirare fuori i primi, timidi, frutti?
61278262_2220334148079705_2782302951337623552_n
Il sogno è come l’amore, è un gran divoratore di tempo, ha bisogno di qualcuno che lo metta al primo posto, non si accontenta delle briciole.
L’amore di lunga durata, di tutti i giorni, ha bisogno di moltissime cose: mediazione, compromessi, divertimento, risate, infinita cura, fantasia.
La stessa cosa vale per i sogni nei cassetti, sono carini, poco impegnativi, ogni tanto li sbirciamo dal cassetto e poi richiudiamo tutto. Non hanno bisogno di molte cure ma non daranno mai frutti.
Allora il mio invito è di tirarli fuori dal cassetto e appenderli per casa, guardali bene e chiediti: uno di questi posso metterlo a dimora per farlo crescere e farlo diventare un sogno di lunga durata?
Scegline uno e inizia a pensare a come potresti farlo crescere (uno solo, mi raccomando!).
Non immaginarti cose difficili, i primi passi possono essere cose molto semplici: aprire un blog, trovare uno spazio in cui lavorare, cercare qualche ora nella settimana in cui dedicarti al tuo sogno, regalarti quel corso che vorresti da tempo.
Se sogni di fare un viaggio inizia a programmare, a cercare voli, a incastrare cose, inizia davvero a lavorare per ottenere quel sogno.
Sii una sognatrice coi piedi ancorati a terra.
71a8514c-25b1-451e-ae58-268e3ee01b56
Il mio sogno è cresciuto a luglio dell’anno scorso quando ho preso in affitto uno studio tutto mio per lavorare su Burabacio. Qui stavo mettendo le vetrofanie… che emozione!
sogni_Cass_bassa
Ti suggerisco alcune cose per tirare fuori un sogno dal cassetto:
1 – Rifletti bene se quel sogno è realizzabile: un generico “vorrei dominare il mondo e diventare più giovane e alta 6 metri” non è realizzabile nonostante la buona volontà, invece “vorrei fare un viaggio in Giappone”, “vorrei riprendere l’università”, si.
2 – Scrivi i passi CONCRETI che puoi fare per tirare fuori il sogno dal cassetto: apro un blog, cerco quella somma per pagare la vacanza, ho bisogno di 3 ore la settimana per studiare quel nuovo argomento, ecc, in questo modo ti sembrerà tutto più semplice e il sogno uscirà dall’astratto.
3 – Segui i passi che hai stabilito UNO PER VOLTA, evita di sommergerti di cose da fare. Se il tuo primo problema è il tempo per fare quel viaggio o per studiare, lavora solo su questo: quante ore a settimana posso prendermi? Quando lo faccio?
4 – Non ascoltare chi non ha mai tirato fuori un sogno dal cassetto, ne sa meno di te e molte persone amano dire agli altri che tanto non riusciranno mai a fare nulla. Se hai bisogno di confrontarti fallo con chi è competente, chi ha già affrontato quel che stai affrontando tu, sono sogni, certo, ma difficilmente non li ha mai sognati nessun altro!

Lascia un commento