Non mi piacciono le cose fini a se stesse. Le cose che iniziano e finiscono dentro di loro, quell’eterno cerchio da cui non si esce mai. Mi piacciono le cose che iniziano qui e ti portano laggiù, le cose che ti portano a spasso, che riescono a farti progredire o almeno a farti fare un…
Mese: novembre 2016
Io racconto te, tu racconti me alla libreria Merlino di Ancona
La prima cosa che ho visto arrivata ad Ancona è stata il mare. Per una torinese trapiantata a Perugia non è una cosa scontata. Non che io senta la nostalgia o la mancanza del mare, sento la mancanza delle Alpi, però amo molto quell’azzurro all’orizzonte che ti segue per chilometri e chilometri. Quindi sono arrivata ad…
La violenza domestica non è un affare di famiglia
Oggi è la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Non trovo parole interessanti da aggiungere a questo tema importante, nulla che valga la pena scrivere, se non uno scontato NO alla violenza. Nessun essere vivente dovrebbe subire violenza. Banale, vero? Eppure no, visto che i casi di violenza sulle donne non accennano a diminuire. L’altra settimana ho visto uno spettacolo…
Esercizi di Meraviglia del Giovedì: l’abito non fa il monaco
Si dice che l’abito non faccia il monaco però a una gonna di foglie non so dire di no. Approfittate delle ultime foglie per raccoglierle e creare tanti disegni diversi, da una sirena a un coniglio, da un bosco a una chioma rossa. Ma anche per disegnare la coda di un galletto o il pennacchio…
La mia Storia dell’Arte: Banksy!
La mia Storia dell’Arte è arrivata alla 27esima puntata ed è passato un anno da quando, con Martina e Lidia, abbiamo iniziato a lavorarci ogni settimana. Un percorso impegnativo ma anche bello e pieno di spunti e ricchezza, come diceva Martina sul suo profilo facebook oggi. Il suo post mi acceso una piccola scintilla e mi ha fatto…
Letterina per Babbo Natale scaricabile
Natale si avvicina a rapide falcate con le sue luci, i suoi sogni e la sua magia. I bimbi staranno già fantasticando sulla notte magica del Natale, sull’albero, sugli addobbi, sulle leccornie natalizie e avranno già chiaro cosa scrivere nella LETTERINA. E voi ce l’avete una letterina? Quest’anno ci pensa burabacio! >>>> SCARICATE LA LETTERINA…
Esercizi di Meraviglia del Giovedì: angeli
Le foglie d’autunno hanno su di me un fascino ipnotico: ci sono le foglie gialle, quelle punteggiate di marrone, quelle rosse infuocate, quelle rosa, quelle arancioni e poi quelle verdi/gialle, verdi/arancioni, verdi/arancioni/marroni. Le combinazioni di colore delle foglie d’autunno sono pressoché infinite! Anche i disegni che si possono ricavare da delle foglie sono moltissimi, non…
I contadini insegnano che non c’è nulla che cresce senza cura (a parte la gramigna)
I sogni sono belli. I sogni profumano di buono. Tutti, o quasi, abbiamo un sogno nel cassetto. C’è chi vuole cambiare vita, chi vuole un figlio, chi vuole diventare ricco, chi vuole cambiare lavoro, chi vuole diventare qualcosa o qualcuno in particolare, chi ha sogni altruisti e vorrebbe un futuro migliore per tutti e chi vorrebbe…
La mia Storia dell’Arte: La camera da letto
Dove ci porta questo bel viaggio ne LA MIA STORIA DELL’ARTE oggi? Nella camera da letto di Van Gogh a Arles! Si, avete capito bene! Siete emozionati? Martina e Lidia di Artkids hanno scritto una super scheda opera che potete trovare sul loro sito. >>>SCARICATE LA VENTISEIESIMA PUNTATA DE LA MIA STORIA DELL’ARTE DAL SITO DI…
La mia Storia dell’Arte: Van Gogh
La mia Storia dell’Arte è quasi arrivata agli sgoccioli e il nostro viaggio sta per per terminare. Siete stati bene in compagnia di Artkids e Burabacio? Avete stampato tutte-tutte le schede? E i vostri quadernoni a che punto sono? Se volete mandarci delle fotografie noi saremo felicissime di pubblicarle sulle nostre pagine facebook! Intanto però…
Esercizi di Meraviglia: il bosco d’autunno!
Un bosco è difficile da disegnare, vero? Ci sono tanti elementi: alberi che sono composti da tronco, foglie e radici, terreno, cielo, nuvole (se è una giornata nuvolosa) e magari un cane che corre tra gli alberi. A qualcuno sembrerà un’impresa titanica. E se utilizzassimo delle foglie vere per disegnare il nostro bosco? Giochiamo che le…
Esercizi di Meraviglia: le orecchie del coniglio
L’altra settimana ho saltato il giovedì della Meraviglia (scudisc, scudisc, chiedo umilmente scusa) perché non ho avuto tempo di preparare il video. IMPERDONABILE! Così il 1° novembre, invece di andare per cimiteri o alla Fiera dei Morti (che qui a Perugia la fa da padrona questa settimana), sono andata a caccia di foglie. Ne ho trovate di bellissime…