Voglio tornare a casa.Dove esisto.Dove proteggo e sono protetta.Dove non ho paura.Dove non devo difendermi.Dove sono stata felice. Casa nel ricordo, casa nell’animo, casa nella condivisione.Casa.
Categoria: arte
Alla ricerca di cavalli bianchi e cavalli neri a Villa Farnese
Qualche settimana fa siamo stati a Villa Farnese, a Caprarola, con le nostre neo-quattrenni Leda e Demetra. Villa Farnese è una delle molte ville e palazzi costruite dalla famiglia Farnese tra il XV e il XVI secolo e come dice Leda “dentro è tutta colorata e disegnata”. Gli affreschi sono molto belli, in particolare mi…
Perché esercitarsi a copiare dal vero con bambini piccoli?
Copiare dal vero è una di quelle cose che si fa, quasi ed esclusivamente, nelle scuole d’arte, in accademia o se si sta intraprendendo un percorso artistico.Ai bambini non lo proponiamo mai specie se, come queste due quasi quattrenni qui, sono piccoli.Gli proponiamo schede da colorare o di disegnare a memoria. Perché proporre un momento…
Salvare la gioia del gesto creativo
Qual è la cosa più importante, da salvaguardare, quando un bambino piccolo disegna, ritaglia, incolla, inventa e colora?Quando, insomma, compie un gesto creativo?Ti dico la mia.Non è tanto importante la tecnica specie se il bambino/a è piccino, questa si può migliorare ogni giorno.Non è nemmeno la precisione che arriverà con l’allenamento e varia tanto da…
Disegna gli animali con Ligabue
Di ritorno dalla Pasquetta sabauda a casa dei miei genitori abbiamo deciso di fare sosta a Genova per poter vedere la mostra “Antonio Ligabue”. Per questa mostra ho avuto l’onore di disegnare il percorso dedicato ai bambini e l’activity book “Disegna gli animali con Ligabue”. Il percorso per i bambini è stato curato da Artkids,…
La mostra laboratorio La Storia dell’Arte raccontata ai bambini
Amo i progetti che riguardano arte e bambini: mi gratificano e imparo cose nuove. Inoltre, vedere l’entusiasmo dei piccoli artisti, mi carica sempre di energia. Ormai l’arte per i bambini è entrata dentro burabacio e fa parte di quel che sono e di quel che faccio. In passato avevo già avuto modo di lavorare a bei progetti insieme ad Artkids, a partire da La…
La mia Storia dell’Arte: i Manga di Hokusai
La scorsa puntata abbiamo parlato di un’artista giapponese eclettico e dalla lunghissima carriera: Hokusai. Se sei di Milano non perderti la mostra “Hokusai, Hiroshige e Utamaro” a Palazzo Reale. Come ben sapete la puntata di oggi vi propone un’opera di Hokusai e un’attività… e di quale opera parleremo? Le superdonne di Artkids non volevano cadere sul banale con…
Come disegnare una farfalla con 2 triangoli (VIDEO)
Lo so che uno dei vostri sogni segreti è sempre stato disegnare farfalle. A me potete dirlo! Parlo a voi spaventati dal disegno ma anche un po’ curiosi. Disegnare una farfalla con 2 triangoli è molto semplice e usando la vecchia regola “disegnare dal generale al particolare” ben presto disegnerete farfalle fantastiche. Step 1: Dal generale…
La mia Storia dell’Arte nona puntata: Joan Miró
Oggi è mercoledì e come ogni mercoledì che si rispetti esce una nuova puntata de LA MIA STORIA DELL’ARTE scritta e ideata da Artkids e illustrata da me! Questa è la nona puntata e vi attende una bella scheda artista dedicata a una figura molto amata del XX secolo: Joan Miró! Clicca qui per andare sul…
La mia Storia dell’Arte ottava puntata: La Venere di Urbino
Come ogni mercoledì arriva una nuova puntata de La mia Storia dell’Arte! L’altra settimana abbiamo parlato di un prolifico e bravissimo pittore: Tiziano! Siete pronti a confrontarvi con un suo capolavoro? La scheda opera di oggi è dedicata a la Venere di Urbino! Sicuramente questo capolavoro di Tiziano l’avrete già incontrato almeno una volta nella vostra vita ma oggi scoprirete quali…
La mia Storia dell’Arte settima puntata: Tiziano
Come ogni mercoledì arriva una nuova puntata de La mia Storia dell’Arte! Avete disegnato e colorato la vostra Colazione sull’erba l’altra settimana? Oggi salutiamo Manet per parlare di un grande pittore italiano: Tiziano! Siete pronti a scoprire la sua lunga e operosissima vita? Ci state mandando molte foto dei vostri quadernoni e delle vostre schede, ne siamo…
La mia Storia dell’Arte quinta puntata: Manet!
Come ogni mercoledì arriva una nuova puntata de La mia Storia dell’Arte! Questo bel progetto è pensato e scritto dalle super donne di Artkids e mi vede imbarcata in qualità di illustratrice e grafica. Perché creare una Storia dell’Arte per bambini? Per avvicinarli al mondo dell’arte in modo attivo: giocando, scrivendo, sperimentando, ritagliando, per farli sentire…