Qualche giorno fa stavo pensando a una cosa abbastanza banale: il vero dono di lusso è regalare il proprio tempo a qualcuno.
Banale? Si, però vero.
Pensierini per gli amici, regali più sostanziosi a mariti, mogli, fidanzati, cesti a nonni e genitori, bustine con soldi a figli e nipoti cresciuti, ma quanto sarebbe più impegnativo regalare loro una giornata intera o un pomeriggio?
Badate bene non un pomeriggio qualsiasi, un signor pomeriggio!
Un pomeriggio con vostra nonna.
Delle ore dedicate a qualcuno a cui vogliamo così tanto bene da lasciare gli smartphone a dormire nelle borse e nelle tasche, un intero pomeriggio in cui sono banditi social, chat su whatsapp, posta elettronica e ogni sorta di tin, ten, ping, tun (e non vale nemmeno mettere il silenzioso).
Così evitiamo di regalare il nostro tempo a rate tra un messaggio e l’altro!
Se vogliamo confezionare un regalo ancora migliore potremmo provare a chiedere all’altro quel che vorrebbe fare.
Nonna cosa vorresti fare? La spesa? Andare al cimitero? Andare dalla zia?
Ascoltarla, ad esempio.
Ascoltarlo anche se vi sta raccontando una cosa lunga e noisa, anche se vi sta parlando del nuovo fidanzato e voi pensate che sarà comunque quello sbagliato (non credo sia il caso della nonna), anche se vi sta narrando della cacca del figlio come un racconto epico, anche se vi sta raccontando da capo le avventure di Pierino per la centocinquantesima volta.
Insomma a Natale proviamo a regalare del tempo.
Ho preparato un PDF con “il buono per passare del tempo insieme” da stampare e compilare, che dite, proviamo?
Che buono amorevole!
bellissima iniziativa 🙂
che idea carina!
Un idea bellissima.
Lo regalo a mia mamma oltre alla borsa che oramai ho scelto insieme a silavia.
Bravissima
Lo regalerò anche io a mamma e papà 🙂